Si tratta di uno dei primissimi commenti organici al nuovo Codice della crisi d’impresa, che
raccoglie ventotto contributi, sistematicamente ordinati, di alcuni dei più noti esperti della
materia: magistrati, accademici, avvocati e aziendalisti, molti dei quali hanno anche fatto parte
della “Commissione Rordorf”, che ha elaborato la legge delega della riforma. La trattazione
approfondisce, in particolare, le novità della riforma e gli elementi di discontinuità con la vecchia
legge fallimentare, mettendo in evidenza i primi nodi interpretativi con i quali si dovranno
confrontare gli operatori della materia.
In calce al volume (578 pag.) è riportato il testo integrale del nuovo codice.