Area Tematica - Obblighi di fare, consegna o rilascio
Un focus sul complesso rapporto fra il sovraindebitamento familiare e le espropriazioni forzate individuali in corso al momento dell'apertura della procedura concorsuale o suscettibili in quella fase d'essere intraprese
Lucia Conigliaro Cancelliere | 25/06/2021 | Saggio | sovraidebitamento famiglia opposizione all'esecuzione sospensione consumatore piano liquidazione
A cento sentenze dall'inizio, un bilancio dell'attività della nuova metodologia organizzativa del giudice di legittimità, applicata per la prima volta al settore dell'esecuzione civile
Franco De Stefano | 27/07/2020 | Articolo | cassazione progetto esecuzioni emergenza virus effettività tutela giurisdizionale
Un'analisi sistematica sull'impatto della pandemia nell'universo dei contratti fra istituti tradizionali e diritto dell'emergenza
Salvatore Leuzzi | 20/07/2020 | Saggio | pandemia covid-19 impossibilità sopravvenute eccessiva onerosità sopravvenuta equità buona fede correttezza rinegoziazione
Giorgio Costantino - Cosimo D'Arrigo - Giovanni Fanticini - Salvatore Saija | 29/03/2020 | Saggio | COVID emergenza virus epidemia
Commento a Tribunale, Oristano, 10 maggio 2018 - est. Savona
Andrea Mereu | 04/07/2018 | Nota a sentenza | esecuzioni immobiliari esecuzioni mobiliari esecuzione presso terzi ordinanza di converzione pignoramento rateizzazione versamento criteri genesi del credito esclusione parametri utilizzati entità credito
Un'analisi dei rapporti tra le procedure di affronto delle crisi da sovraindebitamento e le procedure esecutive individuali, fra prospettive, criticità ed esperienze applicative.
Salvatore Leuzzi | 30/05/2018 | Saggio | sovraindebitamento accordo composizione crisi piano consumatore liquidazione patrimonio sospensione esecuzione individuale
Commento a Tribunale, Napoli, 30 marzo 2018 - est. Giugliano
Andrea Mereu | 21/05/2018 | Nota a sentenza | esecuzione per rilascio ordinanza di convalida sfratto per morosità detenzione domiciliare provvedimenti provvisori giudice penale modifica della misura revoca della misura
Una panoramica sulle più rilevanti pronunzie della Corte di cassazione dell’ultimo semestre nella materia del processo esecutivo civile nel periodo da ottobre 2017 a marzo 2018
Franco De Stefano | 30/04/2018 | Saggio | processo esecutivo titolo esecutivo esecuzione esattoriale opposizione esecutiva
Questioni controverse e novità giurisprudenziali in arrivo: con un progetto innovativo la Corte di Cassazione va in soccorso dei giudici di merito.
Giovanni Fanticini | 16/04/2018 | Articolo | novità giurisprudenziali novità normative cassazione progetto esecuzioni
Commento a Cassazione civile, sezioni unite, 16 febbraio 2018, n. 3873 - pres. Rordorf, est. Lombardo
Michele Di Martino | 10/04/2018 | Nota a sentenza | accessione comunione costruzione suolo comune ius tollendi
Dalla legge 132/2015 alla legge 119/2016: l’osmosi tra l’istanza di assegnazione e l’offerta d’acquisto.
Michele Di Martino | 05/04/2018 | Saggio | assegnazione aggiudicazione offerte d-acquisto terzo esecuzione forzata
Commento a Cassazione civile, Sez. III, 18 agosto 2017, n. 20167 - pres. Chiarini, est. Barreca
Franco De Stefano | 14/11/2017 | Nota a sentenza | esecuzione in forma specifica legittimato passivo obblighi di fare
Le linee di tendenza dell’ultimo anno della Corte di cassazione nella materia delle esecuzioni civili ed esattoriali
Franco De Stefano | 14/11/2017 | Saggio | esecuzione esattoriale
Il potere del giudice dell'esecuzione di avvalersi direttamente della forza pubblica e i possibili conflitti con l'autorità amministrativa.
Giovanni Fanticini | 31/10/2017 | Saggio | ordine di liberazione forza pubblica prefetto poteri dello stato illegittimità costituzionale