Soggetti Interessati - Terzi pignorati
23/12/2021 | Novità legislativa | pignoramento presso terzi riforma processo civile legge delega delega al governo
Commento a Ord. Trib. Torre Annunziata 13.09.2021
Fernanda Annunziata | 12/11/2021 | Nota a sentenza | espropriazione immobiliare contratto di mutuo merito creditizio
Un focus sul complesso rapporto fra il sovraindebitamento familiare e le espropriazioni forzate individuali in corso al momento dell'apertura della procedura concorsuale o suscettibili in quella fase d'essere intraprese
Lucia Conigliaro Cancelliere | 25/06/2021 | Saggio | sovraidebitamento famiglia opposizione all'esecuzione sospensione consumatore piano liquidazione
Un'analisi, condotta alla luce del diritto vivente, del tema spinoso della ripetibilità nei confronti dell'altro genitore delle spese c.d. "straordinarie" sostenute dal collocatario o affidatario esclusivo del figlio minore. L'allargamento dei limiti di utilizzabilità a tal fine del titolo esecutivo originario nell'evoluzione recente della giurisprudenza di legittimità.
Lucia Conigliaro Cancelliere | 31/05/2021 | Saggio | spese ordinarie spese straordinarie assegno di mantenimento opposizione all'esecuzione
Un'analisi di alcune tra le principali criticità sottese all'esecuzione sui beni oggetto del fondo patrimoniale condotta alla luce del diritto vivente.
Lucia Conigliaro Cancelliere | 24/03/2021 | Saggio | fondo patrimoniale aggredibilità opposizione all-esecuzione
Un focus sulla questione dell'espropriazione immobiliare dei beni della comunione legale tra coniugi per debiti contratti da uno solo di essi. Il consolidamento e le implicazioni del nuovo corso giurisprudenziale. Le criticità degli orientamenti di segno contrario. I riflessi operativi.
Salvatore Leuzzi | 12/02/2021 | Saggio | esecuzione forzata coniugi comunione legale scioglimento improcedibilità
La digitalizzazione di un incombente funzionale all'avvio del processo esecutivo, attraverso una ricostruzione dei suoi connotati storico-dogmatici e un'analisi delle sue prospettive future, al lume di un'importante novità introdotta dal Legislatore dell'emergenza
Salvatore Leuzzi | 27/01/2021 | Saggio | spedizione in forma esecutiva opposizione agli atti esecutivi titolo esecutivo attestazione copia telematica
Una panoramica su regole e criticità nel rapporto fra l'istituto dell'assegnazione e le espropriazioni immobiliari
LUCIA CONIGLIARO CANCELLIERE | 19/01/2021 | Saggio | famiglia assegnazione espropriazione figli coniuge
Come la Legge n. 176 del 18 dicembre 2020, ha modificato in melius la Legge n. 3 del 27 gennaio 2012
Salvatore Leuzzi | 27/12/2020 | Saggio | sovraindebitamento piano del consumatore accordo di ristrutturazione mutuo ipotecario merito creditizio esecuzione forzata cessione del quinto
l decreto di trasferimento, la sua natura, le sue implicazioni, i suoi corollari, anche alla luce di un recente arrêt delle Sezioni Unite
Salvatore Leuzzi | 27/12/2020 | Saggio | decreto di trasferimento cancellazioni trascrizioni aggiudicatario ipoteca
Alessandro Auletta | 13/11/2020 | Saggio | esecuzione presso terzi esecuzione contro PA enti locali ASL
Una disamina delle correlazioni e delle interferenze fra la disciplina dell'espropriazione presso terzi e la procedura fallimentare alla luce della natura dell'ordinanza di assegnazione e dell'incidenza della norma sull'inefficacia dei pagamenti di cui all'art. 44 l. fall.
Salvatore Leuzzi | 19/10/2020 | Saggio | assegnazione cessione espropriazione presso terzi credito futuro par condicio
Un'analisi sulle possibili ripercussioni della pandemia sul fronte dei crediti deteriorati e sulle prospettive e le urgenze dei tribunali in un settore cruciale per l'economia.
Salvatore Leuzzi | 31/08/2020 | Saggio | NPL crediti deteriorati sofferenze cartolarizzazioni GACS
A cento sentenze dall'inizio, un bilancio dell'attività della nuova metodologia organizzativa del giudice di legittimità, applicata per la prima volta al settore dell'esecuzione civile
Franco De Stefano | 27/07/2020 | Articolo | cassazione progetto esecuzioni emergenza virus effettività tutela giurisdizionale
Un'analisi sistematica sull'impatto della pandemia nell'universo dei contratti fra istituti tradizionali e diritto dell'emergenza
Salvatore Leuzzi | 20/07/2020 | Saggio | pandemia covid-19 impossibilità sopravvenute eccessiva onerosità sopravvenuta equità buona fede correttezza rinegoziazione
Rassegna giurisprudenziale ed analisi delle principali criticità che pone la peculiare struttura del pignoramento esattoriale con uno sguardo alla legislazione d’emergenza.
Maria Rosaria Giugliano | 26/06/2020 | Saggio | pignoramento esattoriale terzo pignorato legislazione di emergenza struttura bisafica competenza GE
Un'analisi di alcune tra le principali criticità sottese all'esecuzione presso terzi avente ad oggetto crediti delle Pubbliche Amministrazioni, con particolare riguardo al problematico regime della competenza per territorio.
Salvatore Leuzzi | 18/06/2020 | Saggio | esecuzione presso terzi espropriazione dei crediti pubblica amministrazione competenza per territorio tesoreria
Redazione | 05/06/2020 | Novità legislativa | COVID sospensione CSM
Redazione | 28/04/2020 | Novità legislativa | case di abitazione sospensione coronavirus covid-19
L'analisi della tematica ricorrente dell' opponibilità delle cessioni e delle assegnazioni del quinto dello stipendio o della pensione in materia di sovraindebitamento.
Salvatore Leuzzi | 14/04/2020 | Saggio | sovraindebitamento cessione assegnazione credito futuro par condicio
Risultati da 1 a 20 di 51 totali